Ente emittente |
Panormus
(Sicilia) ![]() |
---|---|
Autorità Governativa |
Repubblica (509 AC - 27 AC)
|
Tipo | Moneta di circolazione regolare |
Anni | 54 AC - 49 AC |
Valore | Semis (1⁄32) |
Valuta | Denario di 16 Assi (141-27 AC) |
Composizione | Bronzo |
Peso | 6.65 g |
Diametro | 23 mm |
Forma | Rotonda (irregolare) |
Tecnica | Martellato |
Orientamento | Allineamento come medaglia ↑↑ |
Demonetizzato | Sì |
Numero | N# 440728 |
Referenze | Bab Rom# 10 Ernest Babelon. Description historique et chronologique des monnaies de la République romaine, vulgairement appellées monnaies consulaires. Rollin & Feuardent, Parigi, Francia (2 volumi). , BMC Greek# 2![]() Romolo Calciati. Corpus nummorum siculorum. Edizioni G.M., Milano, Italy (3 volumi). |
Testa laureata di Zeus a destra.
Aquila stante, di fronte, su fulmine, ali spiegate, testa a destra.
Scrittura: Latino
Scritta: MN•ACILI
Legenda integrale:
Manius
Acilius
[Glabrio]
Grezzo
E. Babelon afferma che questo Asso fu coniato ad Agrigento.
Riferimento completo del catalogo: CNS I, 342.
Per favore accedi o crea un account per gestire la tua raccolta.
Data | D | B | MB | BB | SPL | FDC | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Indeterminata | |||||||||||||||
ND (54 AC - 49 AC) |
Nessun membro di questo sito attualmente desidera scambiarla.